Troppo sale ai bambini. Sotto accusa pane e cereali

0
760

Pane e cereali per la prima colazione sono la principale causa dell’eccessivo consumo di sale tra i bambini e i ragazzi. È quanto rivela uno studio della British Heart Foundation, pubblicato su Hypertension, che ha monitorato la dieta quotidiana di 340 studenti londinesi.

I ricercatori hanno accertato che pane e cerali contribuiscono per oltre un terzo (36%) alla dose giornaliera di sale, alla quale i prodotti a base di carne concorrono per il 19% e i latticini per l’11%.

L’apporto complessivo è purtroppo assai superiore ai 6 g/die indicati per l’adulto dalla WHO come soglia massima per il mantenimento  di una buona salute. In dettaglio, l’alimentazione dei giovani di età compresa tra 13 e 17 anni, riferisce la ricerca, accumula 7,55 g di sale al giorno. Una quantità preoccupante, così come quella rilevata tra i bambini (4,72 g/die a 8-9 anni e a 3,75 g/die a 5-6 anni), per i quali i rischi sono amplificati dalla condizione di sviluppo dell’organismo.

Il fatto che le rilevazioni siano riferite al periodo 2007-2010 non rassicura. Grassi, zuccheri e sale aggiunti dall’industria alimentare sono eccessivi ancora nel 2014. Ultima occasione per invertire la rotta e riformulare le ricette.

Website |  + posts