Illva Saronno, acquisizioni all’estero

0
373

Il Gruppo Illva Saronno è diventato partner al 50% della Walsh Whiskey Distillery, produttore di whisky irlandese. Lo riporta il Financial Times, che racconta dell’investimento da 25 milioni di euro dell’azienda italiana nel segmento del whisky irlandese, caratterizzato dall’espansione più marcata nel comparto degli alcolici. “E’ in crescita e c’è poca competizione, ecco perché per noi ha un grande valore”, ha dichiarato al quotidiano finanziario l’Amministratore delegato di Illva Saronno Augusto Reina.

L’iniziativa portata avanti in Irlanda si integra a pieno titolo nella strategia di diversificazione della S.p.a. brianzola, che ha già acquisito quote di diverse società in tutto il globo. In India l’Illva ha stretto un patto con l’Umesh Modi Group per il lancio dei marchi Arctic Vodka e del whisky Rockford Reserve.

In Cina Illva Saronno è già presente da anni con la quota del 33% della Yantai Changyu Pioneer Wine, tra i maggiori produttori di vino del paese. Dalle parti di Pechino gli affari vanno bene, con un fatturato cresciuto da meno di 40 a circa 600 milioni dal 2005 a oggi. “E’ inevitabile che quella parte del mondo diventi il motore dell’economia globale” nel prossimo futuro, ha concluso Reina.

Website |  + posts