Amaro Partigiano, crowdfunding per il gusto italiano equo e solidale

0
539

È iniziata la raccolta di fondi per l’Amaro Partigiano, un liquore che vanta un bouquet di note preziose: la solidarietà e l’equità, la memoria e la condivisione. L’iniziativa è del circolo dell’Arci di Fosdinovo – nella Lunigiana (Toscana) – e ha l’obiettivo di sostenere il museo della Resistenza che il circolo gestisce, finanziare il Festival “Fino al cuore della rivolta” e partecipare al progetto di un collettivo con base a Rimaflow, una fabbrica occupata a Trezzano nel Naviglio, nel Milanese.

Proprio nell’edificio industriale milanese – abbandonato da un’azienda che ha delocalizzato in Polonia, lasciando senza lavoro 330 lavoratori – verrà realizzato l’Amaro Partigiano, secondo la ricetta di un antico laboratorio lunigiano e con una selezione di nove ingredienti ispirati alla vita nei boschi della zona durante la Resistenza.

Il crowdfunding serve ad acquistare le attrezzature necessarie alla produzione dell’Amaro Partigiano, che può essere già assaggiato nella versione “sperimentale”. Per partecipare basta una sottoscrizione di almeno 15 euro. Informazioni e contatti al sito www.amaropartigiano.it.

Website |  + posts