Obesity Day, prevenire con dieta mediterranea ed esercizio fisico

0
536

L’Obesity Day, l’11 ottobre di ogni anno, è l’occasione per tornare a riflettere sulla obesità, una condizione di rischio altamente pericolosa, eppure prevenibile con una corretta alimentazione, secondo lo schema della dieta mediterranea, e un po’ di esercizio fisico.

Secondo l’OMS, Organizzazione mondiale della sanità, proprio alla mancanza di attività fisica e alla dieta scorretta si devono attribuire 3,4 milioni di decessi prematuri. Perché obesità e sovrappeso sono responsabili del 44% dei casi di diabete, del 23% delle malattie cardiache e tra il 7 e il 41% di alcune forme di cancro. Il dibattito su come arginare questa epidemia è aperto.

In Italia si stima che il 10% dei bambini sia obeso e il doppio, il 20%, sia in condizioni di peso eccessivo. Una tendenza che riflette le cattive abitudini alimentari acquisite – complice l’invasione di un junk food dilagante – e la mancanza di salutare attività. L’incidenza dell’obesità è simile (10,2) tra gli adulti italiani, mentre la quota in sovrappeso è assai più incisiva, pari al 36,2% della popolazione. Le persone “fuori standard” sono cresciute del tre per cento tra il 2001 e il 2014.

FoodTimes
+ posts