L’olio extravergine di oliva ricco in polifenoli può avere effetti antinfiammatori e contrastare i sintomi della colite ulcerosa. È la conclusione alla quale giunge lo studio pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry, che ha testato su cavie di laboratorio l’azione delle sostanze antiossidanti contenute nell’olio extravergine.
I ricercatori hanno indotto la colite cronica nei topi sottoposti all’esperimento, dividendoli poi in quattro gruppi soggetti ad altrettante diete. Nei soli animali alimentati con una dieta a base di olio extravergine ad alto contenuto di polifenoli (850 ppm) si è avuta una marcata diminuzione dello stato infiammatorio. La malattia si invece evoluta negativamente negli altri casi, anche quando l’alimentazione standard è stata abbinata alla medesima dose di polifenoli.
L’accertamento del grado di infiammazione è basato su due classi di parametri, un gruppo facente capo all’indice internazionale DAI e una serie di prelievi e analisi istologici. Non resta che sperare che queste evidenze siano sottoposte all’Efsa, in vista della validazione scientifica di un nuovo claim per l’olio extravergine.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.