Polifenoli, frutta e verdura le fonti maggiori

0
651

Un’alimentazione ricca di polifenoli allunga la vita. Già noti per i loro effetti benefici sulla salute, i composti naturalmente presenti in frutta, verdura e olio extravergine di oliva – gli alimenti a base della dieta mediterranea – sono ora associati anche a una drastica riduzione della mortalità.

La ricerca, pubblicata sul ‘Journal of Nutrition’, è stata condotta nell’area del Chianti, in Toscana, seguendo 807 ‘over-65’, uomini e donne, nell’arco di 12 anni. È stato adottato un metodo innovativo, con utilizzo di biomarcatori nelle urine, per misurare l’assunzione giornaliera di polifenoli. E si è evidenziata una correlazione tra la loro maggiore concentrazione e una diminuzione dei decessi, per tutte le cause, pari al 30%.

Il beneficio è associato a un apporto quotidiano di almeno 650 mg di polifenoli. Una quantità che può venire raggiunta grazie a una dieta ricca in verdura cruda e frutta (uva, in particolare). Per ‘aggiungere anni alla vita’, e soprattutto ‘aggiungere vita agli anni’. Longevità e benessere.

I polifenoli, in tanti altri precedenti studi, avevano dimostrato virtù antiossidanti, antinfiammatorie e di protezione rispetto a varie forme tumorali.

FoodTimes
+ posts